Elena Massignani è Avvocato operante nel settore della protezione dei dati personali.

Di formazione penalistica, si occupa di protezione dei dati personali dal 2019. Nella sua esperienza, ha approfondito principalmente le tematiche legate all’impatto della normativa privacy sulle imprese operanti nel comparto HSEQ, offrendo assistenza a primarie società e relative funzioni di business nell’implementazione dei propri sistemi di governance ai fini dell’adeguamento alla normativa privacy.

Ha inoltre maturato esperienza nel campo della responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato ex D. Lgs. n. 231/01, svolgendo attività di consulenza ai fini dell’adozione e dell’implementazione del Modello di Organizzazione Gestione e Controllo, definizione di sistemi e procedure interne, attività di auditing, aggiornamento dell’organigramma aziendale e ogni attività connessa alla gestione dei rischi, anche penalistici, del mancato adeguamento ai prescritti adempimenti privacy.

Nell’ambito dell’attività di consulenza, ha inoltre partecipato come Relatore a corsi di alta formazione in materia di protezione dei dati personali, anche alla luce del prescritto obbligo formativo di dipendenti e collaboratori imposto dal GDPR.

Nel Marzo 2018 ha conseguito con lode la laurea in Giurisprudenza presso l’Università “Bocconi” di Milano, con una tesi in Diritto Processuale Penale dal titolo: “Il regime di impugnazione della sentenza di non luogo a procedere tra giustizia sostanziale ed esigenze deflative: dal codice Vassalli alla riforma Orlando”.

È Avvocato del Foro di Roma dal 2022. Dallo stesso anno è in PANETTA Studio Legale.

Close