Agenda Digitale

Agenda Digitale, Media

Cinque anni di GDPR, ma ora la sfida si chiama regole per l’IA

Nel giorno dell’anniversario del GDPR (25 maggio), è bene riflettere sul ruolo importante di questa normativa come guida per regolare la trasformazione digitale. La frontiera ora da affrontare si chiama IA. L’Europa e gli USA si muovono assieme

Read More

Agenda Digitale, Media

Neurotecnologie, il futuro è già qui: l’impatto sui diritti e la dimensione etica della tecnica

Fin dove potrà spingersi l’intervento della tecnologia sul cervello? Per quali finalità sarà eticamente sostenibile ammettere simili forme di ingerenza? Come bilanciare le inedite opportunità curative con i potenziali risvolti economici in gioco? Prepariamoci per tempo a rispondere a queste domande sulle neurotecnologie

Read More

Agenda Digitale, Media

Un nuovo telemarketing è possibile? Le speranze nel Codice di condotta approvato dal Garante privacy

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha approvato il testo del Codice di Condotta ai sensi dell’art. 40 del GDPR, in materia di Telemarketing. Ecco cosa prevede e come può migliorare il mercato.

Read More

Agenda Digitale, Media

Pubblicità, ora ci traccia l’intelligenza artificiale: quanto dobbiamo preoccuparci

Nel campo della pubblicità online, l’uso dell’intelligenza artificiale si sta facendo sempre più prezioso e imponente, il che renderà presto inutili i famigerati cookie. Ma solo perché si usano meno dati non deve venir meno il rispetto dei diritti fondamentali, del principio di fairness da parte del titolare del trattamento

Read More

Agenda Digitale, Media

Data economy, le previsioni per il 2023: ecco l’impatto delle norme sul digitale e il ruolo del DPO

Le regolamentazioni sul digitale, come il Digital Markets Act, sono state protagoniste dell’anno appena trascorso e si apprestano a essere applicabili: ciò in connubio con il GDPR e alla crescente consapevolezza sul ruolo del DPO in azienda portano a prevedere che il 2023 sarà un anno importante per la data economy

Read More

Agenda Digitale, Media

Interoperable Europe Act: così l’interoperabilità migliorerà i servizi pubblici nella Ue

L’Interoperable Europe Act nasce dall’esigenza di proporre un nuovo regolamento europeo che funga da pietra angolare per lo sviluppo di un’interoperabilità orizzontale e verticale su tutto il territorio europeo. Cosa prevede e perché rappresenta una grande opportunità di crescita e miglioramento dei servizi pubblici.

Read More

Agenda Digitale, Media

L’intimo rapporto tra privacy e cybersecurity: il parere di EDPS sul Cyber Resilience Act

L’EDPS sviluppa una lettura di assoluto interesse della proposta di Cyber Resilience Act e mette in luce ancora una volta l’intimo e inscindibile rapporto che lega protezione dei dati personali e cybersecurity. Gli aspetti rilevanti del documento.

Read More

AGCM, Agenda Digitale, Media

Digital Services Act, le norme da tenere d’occhio: ecco l’impatto sulla nostra vita online

Dalla pubblicità online alla profilazione, dalla tutela dei minori all’accesso ai dati: molte norme del DSA sono poco discusse ma molto significative sia per l’impatto che il nuovo sistema di regole avrà nell’attuale contesto sociale, politico ed economico sia in vista dei possibili punti di contatto con altre normative

Read More

AGCM, Agenda Digitale, Media

L’economia dei dati sfibra le regole sulla concorrenza: il G7 spiega come affrontare i problemi

Nell’ultimo decennio abbiamo assistito alla nascita e all’espansione di mercati digitali così innovativi da porre sfide del tutto peculiari in tema di concorrenza e privacy. Le nuove sfide della società globale digitalizzata impegnano legislatori e autorità e sono condensate nel compendio elaborato in seno al G7

Read More

AGCM, Agenda Digitale, Media

Per una gig economy etica serve un codice di condotta: i nodi da affrontare

La gig economy comprende ma una platea molto ampia che si compone di una miriade di realtà differenti. Se ne è discusso a State of Privacy.

Read More
Close